Educazione Emozionale

Educazione Emozionale Copertina

di Rafael Bisquerra

Il libro sull’educazione emozionale che sta facendo il giro del mondo, è arrivato anche in Italia con la prefazione a cura di Paolo Mai. L’educazione emozionale è una risposta ai bisogni sociali: ansia, stress, depressione, violenza, consumo di droghe… Tutte manifestazioni di analfabetismo emotivo. Il nostro obiettivo è lo sviluppo delle competenze emotive, intese come competenze basiche per la vita.
Questo libro ha un approccio essenzialmente pratico. Si presentano numerose attività ed esercizi per lo sviluppo delle competenze emotive mirate all’educazione nella prima infanzia, nella scuola primaria e secondaria e in famiglia.

Leggi tutto

Pagina 11

Introduzione L’educazione emozionale è una risposta alle istanze sociali che non vengono sufficientemente soddisfatte nell’ordinario curriculum accademico: la presenza di ansia, stress, depressione, violenza, uso di droghe, suicidi, comportamenti a rischio, etc. Tutte queste sono, in larga misura, conseguenze dell’analfabetismo emotivo. L’educazione emozionale ha come …

Leggi tutto